La battaglia prosegue
di Alessio Canu Se sul versante eolico continua lo scarico notturno di pale, comportamento da veri e propri ladri del territorio che, attualmente, ha come cornice il porto di Oristano…
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
di Alessio Canu Se sul versante eolico continua lo scarico notturno di pale, comportamento da veri e propri ladri del territorio che, attualmente, ha come cornice il porto di Oristano…
di Luisa Cighetti È di questi giorni la notizia della ripresa dei trasporti, verso Villacidro, dei componenti eolici arrivati al porto di Oristano il 31 dicembre 2024. Più precisamente, la…
di Laura Usalla Quello che sta succedendo in questi giorni potrebbe essere una catena di coincidenze volute. Mi è parso strano che la Todde venisse messa in discussione per un’omissione…
di Luisa Cighetti Da lunedì 30 dicembre a domenica 05 gennaio Lunedì 30 dicembre. Fervono i preparativi per lo Sveglione di Capodanno. Martedì 31 dicembre. Al porto di Oristano arriva…
di Luisa Cighetti Martedì 31 dicembre, esattamente l’ultimo dell’anno, l’ufficio regionale del referendum (composto da 4 magistrati nominati dalla Todde) boccia il quesito referendario presentato dal Comitato Referendario per il…
di Alessio Canu Un 2025 di nuove sfide. E di tante cose che vorremmo aspettarci dal nuovo anno, dopo un 2024 di battaglia e di lotta. La nostra Isola è…
di Luisa Cighetti Da lunedì 23 a domenica 29 dicembre Lunedì 23 dicembre. L’Unione Sarda pubblica il programma del presidio per la notte di Capodanno sotto il palazzo della Regione:…
di Alessio Canu Parliamo di acqua, una risorsa indispensabile, sempre più ridotta e importante per l’economia. In Italia stiamo avvertendo sempre più le conseguenze della riduzione dei bacini idrici, vuoi…
di Nicola Sanna Una playlist per raccontare le storie di chi lavora In Italia ci sono milioni di lavoratori che ogni giorno si alzano presto, vanno al lavoro e fanno…