di Luisa Cighetti

Da lunedì 9 a sabato 14 dicembre

Lunedì 9 dicembre.

  • Niente di significativo da segnalare.

Martedì 10 dicembre.

  • Si preparano le bandiere del Presidio del Popolo Sardo. Bandiere che sventoleranno in tutti i balconi, da Nord a Sud della Sardegna.

Mercoledì 11 dicembre.

  • Al lavoro anche per preparare le nuove felpe dei presidianti del Popolo Sardo in previsione di un nuovo flash mob.

Giovedì 12 dicembre.

  • È allarme per 23 nuovi progetti d’impianti off shore
  • I presidianti del Popolo Sardo annunciano il presidio sotto la regione la notte di Capodanno.
  • Il Movimento Pratobello annuncia una nuova iniziativa di legge popolare: è la volta di cambiare la legge elettorale sarda.
  • Il Comitato contro la speculazione energetica di Mamoiada organizza un incontro sulle comunità energetiche con la presenza dei sindaci di Villanovaforru e di Ussaramanna, pionieri delle comunità energetiche.

Venerdì 13 dicembre.

  • A Nuoro la Todde e la sua lista Uniti per Alessandra Todde tengono un incontro.
  • I presidianti del Popolo Sardo la ricevono bardati con le bandiere e gli striscioni del Presidio.

Sabato 14 dicembre.

  • A Cagliari, durante la partita Cagliari-Atalanta, dagli spalti e a bordo campo, compaiono striscioni con la cifra delle firme raccolte per l’ignorata legge Pratobello.
  • Ad Oliena, in mattinata, incontro organizzato dal Comitato Oliena contro la speculazione energetica e moderato da Alessio Canu, presidente del comitato.
  • Pasquale Mereu, sindaco di Orgosolo e governatore de facto, in un comunicato pronuncia parole guerriere.

 

Non si arretra di un centimetro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *